Provenienza olive: Nostra Azienda Agricola e Aziende Agricole di zona affiliate
Varietà olive: Cultivar Agogia e Leccino
Periodo di raccolta: Novembre/Dicembre
Caratteristiche:
- Acidità < 0,35
- Polifenoli totali > 250
- Colore giallo dorato con riflessi verdi
Gusto:profilo sensoriale armonico inizialmente con una gradevole nota di amaro e piccante di frutto colto alla giusta maturazione, successivamente tali sensazioni si attenuano.
Abbinamenti consigliati: insalate, pesce, crostacei, carpacci, carni bianche e tutte le pietanze dai sapori delicati.

Provenienza olive: Nostra Azienda Agricola e Aziende Agricole di zona affiliate
Varietà olive: Cultivar Frantoio
Periodo di raccolta: Ottobre/Novembre
Caratteristiche:
- Acidità < 0,30
- Polifenoli totali > 300
- Colore giallo dorato con note verdi intense
Gusto: profilo sensoriale molto armonico con note di amaro e piccante di media intensità. Retrogusto erbaceo con lieve sentore di mandorla e carciofo.
Abbinamenti consigliati: adatto sia per essere usato a crudo su qualsiasi pietanza che per preparare sughi, salse, arrosti, fritture e bruschette.

Provenienza olive: Nostra Azienda Agricola e Aziende Agricole di zona affiliate
Varietà olive: Cultivar Frantoio e Moraiolo
Periodo di raccolta: Ottobre/prima metà Novembre
Caratteristiche:
- Acidità < 0,25
- Polifenoli totali > 350
- Colore verde con riflessi giallo dorati
Gusto: si caratterizza per uno spiccato gusto di frutto fresco. E’ un olio piacevolmente amaro con intense note piccanti armoniche.
Abbinamenti consigliati: adatto su tutti i piatti dai sapori pronunciati, grigliate di carne e verdure, carni rosse, bollito, zuppe di legumi e bruschette.

Organismo di Controllo Suolo e Salute
Provenienza olive: Società Agricola Berti S.S.
Varietà olive: Agogia – Frantoio – Leccino – Maurino – Moraiolo
Periodo di raccolta: Ottobre – Novembre
Caratteristiche:
- Acidità < 0,30
- Polifenoli totali > 300
- Colore giallo dorato con riflessi verdi
Gusto: olio di pregiatissima qualità, i profumi si diversificano in base alle annate, in funzione delle diverse varietà che compongono il blend.
Abbinamenti consigliati: ideale per il condimento a crudo di pietanze a base di pesce, carne, insalate, verdure cotte e bruschette.

IL NOSTRO OLIO
CONOSCERE PER SCEGLIERE
L’Olio Extra Vergine di Oliva prodotto nel Frantoio Berti è un olio genuino, tipico, di elevata qualità. E’ ottenuto da olive sane, colte manualmente dall’invaiatura alla maturazione, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, negli uliveti coltivati in terreni argillosi e sassosi delle colline dei Comuni di Perugia, Corciano, Magione e Marsciano (PG).
Il nostro olio è ottenuto da olive delle varietà Agogia, Frantoio, Leccino, Moraiolo e Maurino, attraverso un processo di “sgocciolamento naturale a freddo” (metodo Sinolea) e centrifugazione, che lascia immutate le caratteristiche fisico-chimiche e organolettiche dell’Olio. Dopo una breve decantazione l’Olio si presenta velato, di colore verde-giallo, di gusto armonico, con un sapore che va dal fruttato intenso al delicato. Ha acidità molto bassa; un punteggio organolettico > 7; un basso numero di perossidi; è ricco di polifenoli, vitamine e antiossidanti naturali.
La tipicità del nostro olio extra vergine di oliva prodotto nel Frantoio Berti viene esaltata all’assaggio. I Mastri Assaggiatori del frantoio (Adamo, Silvia, Luca), in base alle diverse caratteristiche organolettiche e biologiche, distinguono:
– Olio Extra Vergine di Oliva Amabile (Fruttato leggero)
– Olio Extra Vergine di Oliva Profumato (Fruttato Medio)
– Olio Extra Vergine di Oliva Saporito (Fruttato Intenso)
– Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Contattaci
se vuoi prenotare una degustazione o avere informazioni utili sulle attività di fattoria didattica contattaci e saremo lieti di soddisfare le tue richieste